Il bosco della Val Calanca e la sua gestione ieri e oggi
Articolo - Il bosco della Val Calanca e la sua gestione ieri e oggi
Per il ciclo «Generazioni a confronto» la Pgi Moesano – in collaborazione con l’Archivio regionale Calanca – è lieta di proporre una serata dedicata al patrimonio boschivo della Val Calanca.
L'evento intende promuovere l'incontro tra più generazioni e al contempo valorizzare il patrimonio naturale regionale, il cui utilizzo è mutato nel corso del tempo.
Modererà la serata l’ingegnere forestale Sascha Pizzetti, alla presenza dei relatori Davide Lurati (ingegnere forestale), Emanuele Neve (forestale), Thomas Käthner (forestale, in pensione) e Giorgio Tognola (storico).
L’ingresso alla serata è gratuito e la conferenza sarà seguita da un rinfresco offerto.
Per accedere all'evento sarà necessario esibire il certificato Covid.
(Immagine: https://moesano.graubuenden.ch)
Luogo
Archivio regionale Calanca (Cauco)
Data
30 settembre 2021
Ora
20.00
In collaborazione con
ArC