Presentazione di «L'eco del sì» di Lorenzo Sganzini
Articolo - Presentazione di «L'eco del sì» di Lorenzo Sganzini
La Pgi è lieta di presentare al pubblico «L'eco del sì» alla Biblioteca cantonale grigione (Karlihof) in presenza dell'autore Lorenzo Sganzini con la moderazione di Jonas Marti.
Seguiranno ulteriori informazioni.
L'autore
Lorenzo Sganzini, già responsabile della Divisione cultura del Cantone Ticino, della Rete Due della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e dei servizi culturali della Città di Lugano durante la realizzazione del centro culturale LAC (Lugano Arte e Cultura), è autore di numerose opere, fra cui Passeggiate sul lago di Lugano. Di chiesa in chiesa tra arte e storia (Bellinzona, Casagrande, 2020) e In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia (Mendrisio, Gabriele Capelli Editore, 2022).
L'incontro verrà moderato da Jonas Marti, giornalista e divulgatore alla Radiotelevisione svizzera, dove si occupa di attualità internazionale e cultura. È ideatore, autore e presentatore di programmi televisivi di grande successo dedicati alla storia, alla cultura e all’arte, come La storia infinita e Meraviglie della Svizzera, tradotti anche nelle lingue nazionali. Per il Telegiornale è stato più volte inviato speciale in Medioriente, realizzando reportage dall’Iraq, dalla Turchia, dal Libano, da Israele e dai Territori Palestinesi. Laureato in lettere e storia a Bologna, musicista e compositore, collabora con giornali, istituzioni culturali ed enti locali di tutta la Svizzera per promuovere e difendere la grande ricchezza storica del territorio.
Luogo
Coira
Data
27 marzo 2025
Ora
18.00
In collaborazione con
Biblioteca cantonale grigione (Karlihofplatz)