NO all’iniziativa «Una sola lingua straniera»
Articolo - NO all’iniziativa «Una sola lingua straniera»
La Pro Grigioni Italiano e la Lia Rumantscha si rallegrano per il chiaro risultato del voto sull’iniziativa «Una sola lingua straniera». Il Grigioni è l’unico cantone plurilingue ad avere votato sulla riduzione a una sola lingua seconda nella scuola elementare.
Fortunatamente la grande maggioranza delle cittadine e dei cittadini grigioni ha compreso i danni che sarebbero stati arrecati alla coesione cantonale accogliendo il testo e distanziandosi dalla via seguita dal resto del Paese. Il voto odierno è espressione della solidarietà che esiste tra le comunità di lingua tedesca, romancia e italiana all’interno del Cantone.
Lia Rumantscha e Pro Grigioni Italiano si augurano che la discussione sulla riduzione a una sola seconda lingua nella scuola elementare sia definitivamente conclusa e che si possano dunque ora serenamente affrontare altri temi, come per esempio la corretta implementazione del Piano di studio 21: Pgi e LR si impegnano già oggi per fornire il loro contributo in favore della qualità dell’insegnamento offerto a tutti gli studenti del Cantone.
Il risultato del voto impegna però anche il mondo della scuola, il Governo e le stesse associazioni linguistiche a riflettere sull’insoddisfazione di una parte dei genitori e dei docenti che ha condotto alla presentazione di questa iniziativa e, più in generale, a lavorare con una forza e una convinzione ancor maggiore per promuovere la sensibilità nei confronti del nostro trilinguismo e la coesione interna del Grigioni. Il dibattito precedente al voto ha infatti mostrato con chiarezza che è necessario fare di più per sviluppare le competenze e la motivazione degli insegnanti, mettendo loro a disposizione ciò che è necessario per assicurare un insegnamento di qualità che trasmetta alle future generazioni l’amore per le nostre lingue cantonali.
Pgi e LR colgono infine l’occasione per ringraziare tutte le persone come pure i comuni che hanno voluto sostenere questa battaglia in nome del trilinguismo grigione.
La Pgi ringrazia inoltre in particolare la popolazione del Grigionitaliano che si è recata alle urne portando con sé un forte "no" nonché tutti gli Amici della Pgi e i comuni di Bregaglia, Brusio, Lostallo e Poschiavo per il sostegno finanziario alla campagna.
Franco Milani, presidente Pgi - Johannes Flury, presidente LR