Alfredo Parolini di nuovo vincitore per la migliore poesia dialettale | Pro Grigioni Italiano

Alfredo Parolini di nuovo vincitore per la migliore poesia dialettale

Articolo - Alfredo Parolini di nuovo vincitore per la migliore poesia dialettale

Di nuovo il dialetto di Mesocco per la seconda volta consecutiva a conquistare il premio per la miglior poesia del Grigionitaliano in occasione della serata finale della XI° edizione del Concorso di poesia dialettale per la Provincia di Sondrio e il Grigionitaliano.

Venerdì 24 maggio 2024 i dialetti della Provincia di Sondrio e del Grigionitaliano si sono dati appuntamento a Sondalo (SO) per la premiazione finale e recita dei componimenti del Concorso di poesia dialettale, giunto alla XI° edizione, organizzato dal Comune di Sondalo in collaborazione con il Centro Studi Alta Valtellina, la Pro Grigioni italiano e APT Sondalo.

Una serata, come sempre, unica ed emozionante, fatta di tante storie e di racconti di vita che hanno reso speciale e toccante la cerimonia presentata da Gisi Schena. Sono state 45 le poesie inedite (quattro delle quali provenienti dal Grigionitaliano) presentate al concorso  e valutate da un'autorevole giuria composta da Elia Tomè, Franca Della Patrona, Cristina Pedrana, Emanuele Mambretti, Gabriele Antonioli, Gisa Lardi e Daniela Maffi.

Vincitrice di questa XI° edizione la poesia "Al Bocc" di Lorenzo Andreoletti nel dialetto di Chiavenna già vincitore della scorsa edizione, al secondo posto si è classificato Duilio Moltoni con "Cucundria" nel dialetto di Ponte in Valtellina e al terzo posto "La poesie... che magia" nel dialetto di Albosaggia di Paolo Piani.

Il premio per la miglior poesia del Grigionitaliano è stato assegnato dalla Pro Grigioni Italiano al mesolcinese Alfredo Parolini, già vincitore della scorsa edizione, con la poesia "Mai in pas" . La poesia è pubblicata nella sezione Documenti di questo articolo.

Le altre poesie in concorso per il Grigionitaliano sono state quelle di Roberto Nussio, "La nosa libertà" in dialetto di Brusio, "I scolin" di Remo Tosio in dialetto di Poschiavo e "La storia de 'cappuccetto'" di Rodolfo Fasani in dialetto di Mesocco. 

Tra i premi speciali aggiudicati, segnaliamo quello attribuito ai senior del concorso, Remo Tosio e Achille Cusini, con le loro rispettive poesie, come riconoscimento "per la straordinaria capacità di dare voce alle tradizioni e alla cultura attraverso il dialetto come fonte di ispirazione per le generazioni future".

Tutte le poesie saranno scaricabili dal nuovo sito di APT Sondalo www.sondaloturismo.it