Presentazione di "Eppure le margherite sono uguali" di Loreta Godenzi | Pro Grigioni Italiano

Presentazione di "Eppure le margherite sono uguali" di Loreta Godenzi

Articolo - Presentazione di "Eppure le margherite sono uguali" di Loreta Godenzi

Presso la Sala frazionale di Campocologno, la PGi Valposchiavo presenta il giorno 22 novembre 2024, una novità editoriale di indubbio interesse, "Eppure le margherite sono uguali" di Loreta Godenzi, poschiavina di nascita, ma cresciuta a Campocologno. Si tratta di un piccolo libro di ricordi dove l'autrice, che è al tempo stesso la protagonista, con uno stile semplice ma particolarmente curato ed elegante, restituisce un interessante quadro della contrada di metà Novecento, con i suoi 300 abitanti. Un quadro in bianco e nero di Campocologno e della sua gente, scorci dell'abitato e personaggi tracciati sullo sfondo delle loro vicende. Nel vivere quotidiano, ma soprattutto attraverso la voce del parroco, del maestro, del doganiere, del contrabbandiere, dell'operaio, dell'ostessa e della bottegaia si percepisce la mentalità del posto. Lo sguardo stupito, a volte incredulo, a volte divertito della giovane adolescente protagonista accompagna, come una colonna sonora, le pagine del libro dove si snoda la fotografia di un'epoca di grande cambiamento, tra echi del passato e desiderio di modernità. 

Il volume verrà presentato da Nando Iseppi che ne ha curato l'edizione. All'evento sarà presente l'autrice.

Segue rinfresco.

 

 

Venerdì 22 novembre 2024, ore 17.00 Campocologno, Sala frazionale

L’evento è aperto a tutti ed è gratuito.

In occasione della presentazione sarà possibile acquistare il volume.

Per informazioni: 081 834 63 17 - valposchiavo@pgi.ch

 

 

Eppure le margherite sono uguali1

 

 

Luogo

Campocologno, Sala frazionale 

Data

Venerdì 22 novembre 2024, ore 17.00