La vita lo sport e il mondo
Articolo - La vita lo sport e il mondo
Dopo il successo riscosso nelle numerose presentazioni in Svizzera e in Italia, Libano Zanolari torna in "patria" in Valposchiavo con il suo ultimo libro "La vita, lo sport e il mondo", edizioni Ulivo, 2024. Un libro autobiografico dove il celebre giornalista sportivo, originario di Zalende (Brusio), si racconta, narrando con stile ironico e attento la sua infanzia in Valposchiavo, la giovinezza e di come è approdato nel mondo della cronaca sportiva. Ma non è solo autobiografia quella del nuovo libro di Zanolari, poichè l'autore dedica ampie parti alle vicende dei propri familiari, ai personaggi che ha avuto modo di incontrare, alle vicende storiche da lui stesso vissute in occasione dei grandi eventi sportivi, Olimpiadi, Europei, Mondiali, come la sua presenza durante l'attacco terroristico a Monaco di Baviera nel 1972, durante il terremoto che colpì il Messico l'anno dei mondiali di calcio del 1986, la dissoluzione dell'URSS dopo le Olimpiadi del 1980, e molto altro ancora. "Lo sport - scrive l'autore - mi serve per parlare dei paesi che ho frequentato, della loro storia e delle loro società".
La presentazione verrà introdotta da Massimo Lardi e dialogherà con l'autore, Ennio Galanga, docente di Materia umanistiche.
L'appuntamento è per venerdì 31 gennaio alle ore 17.00, presso l'Aula riformata - Poschiavo
Ingresso gratuito. Per informazioni: valposchiavo@pgi.ch - T. +41 (0)81 834 63 17
Luogo
Aula riformata - Poschiavo
Data
31 gennaio 2025
Orario
17.00