Al via le iscrizioni del Teatro del Cioccolatino Si riparte con una novità
Articolo - Al via le iscrizioni del Teatro del Cioccolatino Si riparte con una novità
07.11.2023
Torna il laboratorio teatrale per l'infanzia condotto da Valerio Mafioletti, con una novità di rilievo: un teatro di incontro generazionale che sperimenta la condivisione e lo scambio tra piccoli e grandi.
Ad essere portato in scena in questa nuova edizione sarà un classico della letteratura per ragazzi, "Momo" di Michael Ende.
Una piccola storia, semplice, quella di "Momo", un romanzo di genere fantastico che contiene in sè un piccolo tesoro: il Tempo. Un'entusiasmante avventura con personaggi positivi e affascinanti che percorre in modo trasversale la tematica del tempo: ecco perchè "Momo" non è solo una storia per ragazzi, poichè il tempo, la vita, la morte sono i temi centrali di ogni essere umano.
Proprio per questo il Teatro del Cioccolatino si rivolge quest'anno a piccoli e grandi, in un laboratorio di interazione che sperimenti, diversamente da quello tradizionale per soli bambini, un percorso che si apre alla relazione tra figli e genitori, nonni e parenti. Un invito, quindi, da parte dei grandi a mettersi in gioco e, per tutti, grandi e piccini, un'opportunità di condivisione e di crescita attraverso esperienze divertenti.
Informazioni sul laboratorio teatrale
Target: Il laboratorio viene proposto a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni e agli adulti (genitori e parenti)
Incontri: circa 20 incontri con cadenza settimanale (il calendario definitivo sarà consegnato agli iscritti prima dell'inizio del laboratorio)
Orario: ore 17.15 - 19.00
Inizio laboratorio: 7 novembre 2023
Luogo degli incontri: Centro parrocchiale di Poschiavo
Date provvisorie spettacolo del Teatro del Cioccolatino: 1-2 o 8-9 marzo 2024
Quota d'iscrizione singola: CHF 200.-; per soci Pgi CHF 150.-
Per bambini e adulti insieme, chiedere info a valposchiavo@pgi.ch
+41 (0)81 834 63 17
Termine d'iscrizione: 10 ottobre 2023
Tutte le info su:Pgi Valposchiavo - valposchiavo@pgi.ch
+41 (0)81 834 63 17.