«Quaderni grigionitaliani» | Pro Grigioni Italiano

«Quaderni grigionitaliani»

Articolo - «Quaderni grigionitaliani»

I «Quaderni grigionitaliani» (Qgi) sono editi alla Pgi sin dal 1931. La pubblicazione trimestrale si propone di essere una sorta di «enciclopedia del Grigionitaliano» e si rivolge a persone interessate alla storia, all'arte, alla letteratura e in generale alla cultura del Grigionitaliano e della Svizzera di lingua italiana.

La redazione è stata mantenuta per diversi decenni da Arnoldo M. Zendralli, fondatore e primo presidente della Pgi, e in seguito da Rinaldo Boldini, Massimo Lardi, Vincenzo Todisco, Andrea Paganini e dal prof. Jean-Jacques Marchand. Dal 2017 al 2024 la rivista è stata affidata alle cure di un gruppo redazionale diretto da Paolo G. Fontana. La pubblicazione è attualmente coordinata da Saveria Masa.

Grazie alla collaborazione con il Politecnico federale di Zurigo ed altri atenei svizzeri, i «Qgi» sono accessibili in rete circa 6 mesi dopo la loro pubblicazione: : Qgi online.

 

Per abbonarsi ai «Quaderni grigionitaliani» o ordinare un singolo fascicolo: ordinazioni@pgi.ch

Qgi-singolo

 

 

Redazione

Indirizzo: qgi@pgi.ch