Settimana della Svizzera italiana 2023 | Pro Grigioni Italiano

Settimana della Svizzera italiana 2023

Articolo - Settimana della Svizzera italiana 2023

Si è da poco conclusa la nuova edizione della Settimana della Svizzera italiana, svoltasi per il secondo anno consecutivo presso la scuola media di Altdorf. Dopo il successo dell’anno precedente, la Direzione scolastica ha deciso di regalare ancora una volta alle proprie studentesse e ai propri studenti l’opportunità di immergersi nella lingua italiana attraverso attività su misura. L'iniziativa è promossa dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Canton Ticino, in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente del Cantone dei Grigioni, che ha affidato alla Pgi il coordinamento degli eventi relativi al Canton Grigioni. 


Tra le proposte di quest’anno ricordiamo il corso di lingua “Italiano subito”, attraverso il quale le ragazze e i ragazzi hanno potuto apprendere, in modo intuitivo e divertente, delle espressioni di uso quotidiano; non sono mancate poi delle attività pratiche di utilizzo della lingua, con un “corso rap” per esercitare la creatività, l’ascolto e il parlato e un laboratorio cinematografico organizzato dal Locarno Film Festival, che ha permesso ai partecipanti anche di visitare la Svizzera italiana. 


L’obiettivo del progetto è quello di garantire all’italiano la giusta presenza e visibilità anche fuori dalla Svizzera italiana, di creare una rete di contatti con le scuole che permetta di valorizzarla e di sostenerla, incentivando uno scambio regolare tra regioni linguistiche attraverso attività rivolte agli studenti tra i 14 e i 18 anni dei diversi istituti cantonali. 
È per tale ragione che, in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione del Canton Ticino, ogni anno si promuove il progetto anche in nuove regioni e istituti: da gennaio, compatibilmente coi differenti calendari scolastici cantonali, la Settimana si trasferirà infatti nei cantoni di Basilea e Ginevra. 

Galleria fotografica

Bild

Bild

Bild

Bild