Settimana della Svizzera italiana 2023
Articolo - Settimana della Svizzera italiana 2023
La Settimana della Svizzera italiana è promossa dal Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) del Cantone Ticino insieme al Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente (EKUD) del Cantone dei Grigioni, che ha incaricato la Pgi di coordinare gli eventi relativi al Canton Grigioni.
Lo scopo è quello di incentivare lo scambio tra regioni linguistiche della Svizzera, favorendo la conoscenza della Svizzera italiana e della sua lingua attraverso attività rivolte agli studenti tra i 14 e i 18 anni delle diverse scuole cantonali.
Quest'anno il progetto si svolgerà alla Kantonalemittelschule di Altdorf dal 2 al 6 ottobre e prevede un ricco programma: oltre all’avvicinamento alla lingua italiana con "Italiano subito", ci saranno attività musicali con il rapper Patrick Fresca, per esercitare l’ascolto e il parlato giocando con le parole in musica. Alla fine della settimana i ragazzi potranno poi immergersi nel magico mondo della settima arte, grazie al laboratorio appositamente organizzato per loro in Ticino dal Locarno Film Festival.
Da gennaio, compatibilmente coi differenti calendari scolastici nazionali, la Settimana della Svizzera italiana si trasferirà nei cantoni di Basilea e Ginevra. Attraverso attività dinamiche e coinvolgenti, si intende avvicinare i giovani al patrimonio culturale elvetico e rendere la lingua un reale ponte tra le diverse regioni linguistiche, capace di favorire scambi concreti e una miglior conoscenza reciproca.
Contatto
Divisione della cultura e degli studi universitari
Ufficio del sostegno alla cultura
Viale Stefano Franscini 30a
6501 Bellinzona
tel. +41 (0)91 814 13 00
e-mail decs-sc(at)ti.ch
www.ti.ch/sostegnocultura