Amore e magia ne l'Innamoramento di Orlando | Pro Grigioni Italiano

Amore e magia ne l'Innamoramento di Orlando

Articolo - Amore e magia ne l'Innamoramento di Orlando

A centocinquant'anni di distanza dalla pubblicazione de La stria, ossia i stinqual da l’amour, Pgi Bregaglia desidera ricordare l'opera teatrale attraverso un ardito confronto che riguarda alcuni dei temi trattati: la magia e l'amore. 

Riassumere in poche righe la trama di un'opera come L'innamoramento di Orlando è quasi impossibile, tuttavia c'è un elemento che muove l'intera vicenda: la magia. Elementi soprannaturali, fatti inspiegabili e straordinari, filtri e incantesimi sono causa del costante aggrovigliarsi della trama e le vicende amorose occupano un ampio spazio, al punto da superare in interesse anche le avventure bellicose.

Il professor Andrea Canova, docente presso l'Università cattolica del Sacro Cuore e parte del consiglio direttivo del Centro Studi Matteo Maria Boiardo di Scandiano, sarà in Bregaglia sabato 6 settembre per raccontare questi aspetti del poema quattrocentesco. 

Amore e magian ne L'innamoramento di Orlando

 

Luogo
Bregaglia, In corso di definizione 

Data
Sabato 6 settembre 

Ore
In corso di definizione

 

 

 

 

 

 

Documenti